Sistemi Antincendio Avanzati
Sicurezza per la Tua Casa e Azienda
I sistemi antincendio avanzati offrono una protezione superiore, garantendo la sicurezza in ogni ambiente, sia domestico che lavorativo, riducendo i rischi e aumentando l’affidabilità delle strutture. Con il nostro servizio garantiamo un attento studio degli spazi e delle dinamiche di operatività, una gestione affiancata al progettista in ogni fase fino al progetto esecutivo sullo stato di fatto.
I vantaggi dei nostri impianti includono
Rilevatori di fumo e calore intelligenti
I nostri sensori sono progettati per ridurre al minimo i falsi allarmi, intervenendo solo in situazioni critiche.
Sistemi di allarme antincendio integrati
Collegati a centrali operative per interventi rapidi ed efficaci.
Integrazione completa
I sistemi possono essere collegati a impianti di videosorveglianza e sistemi domotici, offrendo una gestione centralizzata e intuitiva.
Personalizzazione su misura
Progettiamo ogni sistema per soddisfare esigenze specifiche, rispettando rigorosamente le normative vigenti.
Con noi, proteggi la tua casa o azienda con impianti antincendio progettati per rispondere alle emergenze in modo immediato. Richiedi una consulenza gratuita per scoprire come possiamo aiutarti.
FAQ
Che cos’è un sistema IRAI antincendio?
IRAI (Impianto Rivelazione Automatica Incendi) è un sistema progettato per rilevare e segnalare precocemente incendi. Include sensori di fumo, calore o gas, collegati a una centrale che attiva allarmi sonori e visivi per avvisare gli occupanti e le autorità.
Quali tipi di rilevatori antincendio sono disponibili?
Esistono rilevatori ottici di fumo, di temperatura, di fiamma e di gas. I rilevatori di fumo possono essere ottici o a ionizzazione, mentre quelli di calore si attivano in base alla temperatura e si dicono termovelocimetrici in quanto valutano un incremento sensibile di temperatura in un determinato lasso di tempo . I rilevatori di gas segnalano la presenza di sostanze pericolose come monossido di carbonio, gas metano, ecc.
Un sistema antincendio può essere integrato con altri impianti di sicurezza?
Sì, i sistemi antincendio possono essere integrati con videosorveglianza, allarmi e domotica per una gestione centralizzata. Ad esempio, possono attivare l’illuminazione o sbloccare porte in caso di emergenza.
Quali sono le normative italiane per i sistemi antincendio?
Le normative principali sono il D.M. 01/09/2021, la UNI EN 54 e il D.M. 37/08
Per progettare, installare ed utilizzare correttamente un impianto IRAI deve essere prevista la verifica della compatibilità e della corretta interconnessione dei componenti, compresa la specifica sequenza operativa delle funzioni da svolgere. I componenti degli IRAI verificati secondo la norma UNI EN 54-13 sono considerati soluzione conforme.
I sistemi di rivelazione ed allarme incendi si possono definire funzionalmente:
• sistema di rivelazione incendi: rivelare un incendio nel minor tempo possibile e fornire segnalazioni ed indicazioni;
• sistema di allarme incendi: fornire segnalazioni ottiche e/o acustiche agli occupanti di un edificio.
Le due funzioni devono essere fuse in un sistema unico.
Il DM 37/08 stabilisce i requisiti delle imprese installatrici, ed indica la documentazione a corredo dell’impianto da produrre alla fine dei lavori, compresa la DI.CO.
Per garantire la conformità alla regola dell’arte si possono seguire norme tecniche riconosciute a livello nazionale e/o internazionale: in particolare, la progettazione secondo la UNI 9795 dà presunzione della regola dell’arte.
Il D.M. 1 settembre 2021 prevede che la manutenzione degli impianti IRAI sia effettuata da aziende abilitate e registrate in Camera di Commercio con lettera G, e che i tecnici manutentori siano qualificati.
Per questo requisito i tecnici sono costantemente formati e aggiornati, possono operare sugli impianti previo rilascio di
attestazione del Corpo Nazionale dei VV.FF. dopo valutazione positiva. Ciò significa in estrema sintesi che manutenzioni – anche registrate – svolte da tecnici privi di tale requisito siano da considerarsi non effettuate da un punto di vista giuridico.
Quanto costa installare un impianto antincendio domestico?
I costi variano in base alla complessità dell’impianto, al numero di rilevatori e alle funzionalità integrate. In media, un sistema base può costare tra €1.000 e €5.000, mentre soluzioni avanzate possono superare i €10.000.
Restiamo a disposizione per effettuare un sopralluogo senza impegno per effettuare i dovuti rilievi e produrre un preventivo di spesa accurato.